Eleatiche Digest #18
L’evoluzione dei servizi consulenziali tramite modelli predittivi e analisi avanzate
Il settore della consulenza sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall’adozione di sistemi analitici avanzati e strumenti di intelligenza artificiale predittiva. Tradizionalmente, le società di consulenza fornivano raccomandazioni strategiche basate su analisi manuali e competenze settoriali; oggi integrano nei loro processi piattaforme di
La transizione verso piattaforme as-a-service con l’IA come elemento nativo
Le imprese stanno riconfigurando i propri modelli operativi adottando piattaforme digitali in cui l’Intelligenza Artificiale (IA) è integrata fin dalla progettazione. Questo passaggio dai prodotti tradizionali ai servizi as-a-service consente di erogare funzionalità AI su richiesta attraverso il cloud, rendendo l’innovazione …
Interfacce cervello-computer: il prossimo stadio della digitalizzazione?
Un’interfaccia cervello-computer (in inglese Brain-Computer Interface, BCI) è una tecnologia che mira a creare un collegamento diretto e bidirezionale tra il sistema nervoso umano e un dispositivo elettronico esterno. In altre parole, una BCI consente alla mente di comunicare con le macchine senza passare attraverso i tradizionali canali (movimenti fisici, voce), oppure di ricevere stimoli e informazioni direttamente nel cervello. Il potenziale di una simile connessione è potenzialmente straordinario: un soggetto potrebbe, ad esempio, controllare un cursore sullo schermo o un braccio robotico semplicemente immaginando il movimento, oppure un computer potrebbe inviare segnali al cervello per ripristinare una sensazione perduta. Tali prospettive collocano le BCI all’incrocio fra neuroscienza e digitale come uno dei possibili prossimi salti evolutivi della tecnologia, spesso descritto come il passaggio dalla semplice “informatica indossabile” (
Blockchain oltre le Criptovalute: Il Futuro della Decentralizzazione?
Il termine blockchain indica un registro digitale distribuito e immutabile, strutturato come una catena di blocchi di dati collegati in ordine cronologico e protetti da crittografia. Questa tecnologia – nata come infrastruttura di base per la criptovaluta Bitcoin nel 2009 – consente di registrare transazioni in modo sicuro e verificabile senza l’interme…