Sostenibilità e greenwashing | AI e macchine pesanti | Gestire l'innovazione | Schumpeter - Distruzione Creatrice
Nel panorama attuale del marketing, la sostenibilità è diventata un tema centrale, ma la sua implementazione efficace rimane una sfida complessa per molte aziende. La crescente consapevolezza ambientale ha portato a un aumento della domanda di prodotti sostenibili, ma ha anche generato un fenomeno preoccupante: il greenwashing. Questa pratica, che consiste nel presentare prodotti o servizi come ecologici senza reali fondamenti, ha eroso la fiducia dei consumatori e complicato il compito delle aziende che si impegnano genuinamente nella sostenibilità. La questione centrale per le imprese è quindi come comunicare efficacemente i propri sforzi in termini di sostenibilità, evitando il greenwashing e al contempo soddisfacendo le esigenze primarie dei consumatori. Questo equilibrio richiede una comprensione approfondita del mercato, delle percezioni dei consumatori e delle dinamiche che regolano l'interazione tra sostenibilità e attributi tradizionali dei prodotti. L'articolo che segue esplora le strategie e le considerazioni chiave per le aziende che intendono commercializzare prodotti sostenibili in modo efficace e trasparente, affrontando le sfide e le opportunità di un mercato in rapida evoluzione.
Intelligenza artificiale e macchine pesanti
L'industria delle macchine pesanti sta vivendo una profonda trasformazione grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) e del machine learning. Questa evoluzione tecnologica promette di rivoluzionare il settore, portando a significativi aumenti di efficienza e produttività. Un esempio emblematico di questa tendenza è rappresentato da Deere & Company, azienda con oltre 187 anni di storia nel settore agricolo. Deere ha introdotto tecnologie all'avanguardia come il sistema See & Spray, un innovativo metodo di diserbamento automatizzato che sfrutta l'AI per distinguere le colture dalle erbacce. Questo approccio non solo riduce l'uso di erbicidi, ma aumenta anche la produttività complessiva delle operazioni agricole. L'azienda utilizza i dati raccolti dai suoi macchinari per migliorare continuamente l'equipaggiamento e i processi agricoli attraverso sofisticate analisi cloud. Questa strategia dimostra il potenziale dell'integrazione tra hardware tradizionale e software avanzato nel risolvere le sfide complesse dell'agricoltura moderna.
"Alla ricerca del buon management: Visione Strategica" di Alfonso Fuggetta
Il prossimo 22 luglio alle ore 16,00, Stroncature ospiterà la seconda puntata della rubrica "Alla ricerca del buon management", diretta da Alfonso Fuggetta, ordinario di Informativa presso il Politecnico di Milano e CEO di Cefriel. La puntata sarà dedicata alla “Visione Strategica”, vale a dire quella infrastruttura teorica e intellettuale che le organizzazioni devono avere per poter crescere e durare nel tempo. Dialogherà con il direttore della collana, Stefano Venturi, presidente di Cefriel. Per partecipare è necessario registrarsi.
“Alla ricerca del buon management gestione del cambiamento” di Alfonso Fuggetta con Maurizio Bernascone
Lo scorso 12 luglio, Stroncature ha ospitato la prima puntata della rubrica “Alla ricerca del buon management”, diretta da Alfonso Fuggetta, ordinario di Informativa presso il Politecnico di Milano e CEO di Cefriel. La puntata sarà dedicata alla “Gestione del cambiamento”. Dialoga con il direttore della collana, Maurizio Bernascone.
Schumpeter - Distruzione Creatrice
"Schumpeter - Distruzione creatrice" è una pubblicazione di Stroncature, focalizzata sulle dinamiche in continua evoluzione dell'innovazione, delle imprese, della tecnologia e degli investimenti. La forza di questa newsletter sta nella sua capacità di aggregare e analizzare una vasta gamma di fonti, inclusi report e pubblicazioni di organismi e istituzioni internazionali, fornendo così ai lettori una visione completa e multidimensionale delle innovazioni in atto in diversi settori. Questo approccio permette di anticipare le traiettorie di sviluppo, così da non rimanere mai sorpresi dai rapidi cambiamenti del panorama tecnologico e imprenditoriale globale. I contenuti sono riservati agli abbonati a Schumpeter. Stroncature produce anche monitoraggi on demand, ritagliati secondo le esigenze dei committenti.