Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
L’importanza degli acceleratori tematici nella convergenza di settori tecnologici e industriali

L’importanza degli acceleratori tematici nella convergenza di settori tecnologici e industriali

mar 03, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
L’importanza degli acceleratori tematici nella convergenza di settori tecnologici e industriali
Condividi
low angle photography of white clouds and blue sky during daytime
Photo by Nick Fewings on Unsplash

Nell’ecosistema dell’innovazione assumono crescente importanza gli acceleratori tematici, programmi di accelerazione dedicati a startup operanti in uno specifico dominio tecnologico o industriale. A differenza degli acceleratori generalisti, queste iniziative si concentrano su settori verticali (ad es. fintech, biotech, clean-tech) o su aree di convergenza tra tecnologia e industria (come Industria 4.0, agritech, mobilità smart), creando un ambiente mirato dove startup, mentor e imprese condividono la stessa focalizzazione settoriale. Tale specializzazione consente di offrire alle nuove imprese competenze e network altamente pertinenti: i mentor sono spesso esperti del settore o tecnologi di punta in quello specifico campo, e tra i partner figurano aziende incumbent interessate a soluzioni innovative nello stesso ambito.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi