L'evoluzione del debito pubblico in Francia e nell'Unione Europea
Il debito pubblico francese ha raggiunto livelli preoccupanti negli ultimi anni, sollevando interrogativi sulla sostenibilità delle finanze pubbliche del paese. Secondo i dati più recenti dell'INSEE, l'istituto nazionale di statistica francese, il debito pubblico della Francia ha toccato il 112,2% del PIL nel secondo trimestre del 2024, in aumento rispetto al 110,8% del trimestre precedente. Questo incremento si inserisce in un trend di crescita costante del debito francese, che è quasi raddoppiato negli ultimi vent'anni. Le cause di questa espansione sono molteplici e includono una serie di fattori strutturali e congiunturali, tra cui l'aumento della spesa pubblica, la bassa crescita economica e gli effetti della pandemia di COVID-19. Il governo francese si trova ora di fronte alla sfida di contenere questa tendenza e riportare il debito su un percorso sostenibile, un compito reso ancora più complesso dalla frammentazione politica e dalle pressioni sociali per il mantenimento di un elevato livello di welfare.