Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Le quattro S del capitale intangibile e le nuove strategie d’impresa

Le quattro S del capitale intangibile e le nuove strategie d’impresa

apr 20, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Le quattro S del capitale intangibile e le nuove strategie d’impresa
1
Condividi

More Than Half of Top-Grossing Art Auction Houses Are Now Based in China -  Bloomberg

L’emergere dell’economia fondata sugli asset intangibili ha introdotto una serie di trasformazioni profonde nei modelli di business e nelle strategie aziendali. I beni immateriali presentano proprietà economiche molto diverse rispetto ai beni fisici: non si consumano con l’uso, non sono facilmente rivendibili, producono effetti esterni positivi e spesso aumentano di valore se combinati con altri asset. Queste caratteristiche sono riassumibili in quattro proprietà: scalabilità, sunk costs, spillover e sinergie. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per le imprese che operano in contesti altamente competitivi e orientati all’innovazione. L’intangibilità del capitale modifica non solo la natura degli investimenti, ma anche la logica della competizione, i modelli organizzativi e le relazioni con partner e stakeholder.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi