Le "quasi-fusioni" e la crescita degli imperi aziendali
Un recente articolo dell'Economist intitolato "How to build a global business empire in the 21st century" mette in luce l'ascesa delle "quasi-fusioni" come nuovo paradigma per l'espansione degli imperi aziendali. Queste forme ibride di collaborazione, che vanno dalle joint venture alle partecipazioni di minoranza, consentono alle imprese di mettere in comune risorse, conoscenze e capitale senza una completa integrazione. L'articolo cita esempi di aziende come Disney, Ford e Microsoft, che hanno recentemente intrapreso questo percorso, e si interroga sulle opportunità e i rischi di questo approccio innovativo nel ridefinire le strategie di crescita globale nell'era dell'intelligenza artificiale e delle tensioni geopolitiche.