Le iniziative di venture building dedicate allo sviluppo di startup deep tech e AI-driven
La creazione di startup tramite modelli di venture building specializzati sta assumendo un ruolo crescente nell’ecosistema delle nuove imprese deep tech e AI-driven. Questo approccio – che include venture studio, company builder e programmi affini – mira a strutturare sin dall’inizio lo sviluppo di imprese ad alta intensità tecnologica, fornendo capitali, competenze e infrastrutture dedicate. La rilevanza strategica è motivata dall’ascesa del deep tech come area di investimento: tecnologie avanzate volte a risolvere problemi complessi (dal clima alla sanità) rappresentano oggi circa il 20% dei finanziamenti globali di venture capital, in crescita rispetto a ~10% di un decennio fa. Al contempo, questi progetti presentano caratteristiche atipiche rispetto alle startup digitali tradizionali, richiedendo cicli di sviluppo più lunghi, capitali ingenti e un’elevata tolleranza al rischio. Ciò ha spinto attori pubblici e privati a sperimentare nuovi modelli organizzativi – i venture builder – per colmare il divario tra la ricerca scientifica d’avanguardia e la creazione di imprese scalabili.