La bontà di un’idea innovativa si manifesta nel prodotto o servizio che la startup offre al mercato. Gli investitori valutano con attenzione la qualità dell’innovazione tecnologica o di prodotto, chiedendosi se essa conferisce un vantaggio distintivo e difendibile. Un prodotto innovativo non è semplicemente qualcosa di nuovo: deve risolvere il problema meglio delle alternative esistenti, in modo difficilmente imitabile a breve termine. Dal punto di vista di un investitore, una startup con una forte proprietà intellettuale, competenze tecniche avanzate o un design di prodotto superiore possiede un asset cruciale: ciò può tradursi in margini elevati, rapida acquisizione di utenti e posizione di leadership. Ad esempio, nel settore software si guarda alla presenza di moat tecnologici come algoritmi proprietari, uso di intelligenza artificiale, brevetti o anche semplicemente un’esperienza utente eccezionale frutto di know-how specifico. Tali elementi possono creare barriere all’entrata che proteggono la startup dall’assalto di competitor tardivi.