Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Il mercato e la necessità di risolvere un problema reale

Il mercato e la necessità di risolvere un problema reale

apr 17, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Il mercato e la necessità di risolvere un problema reale
Condividi
a blue question mark on a pink background
Photo by Towfiqu barbhuiya on Unsplash

Ogni startup nasce per risolvere un problema o soddisfare un bisogno del mercato: la rilevanza di tale problema e l’ampiezza del bacino di utenti potenziali costituiscono le fondamenta dell’attrattività agli occhi di un investitore. Un’idea, per quanto brillante, ha scarso valore se indirizzata a un mercato esiguo o a un’esigenza marginale. Al contrario, affrontare un problema concreto e diffuso in un mercato di grandi dimensioni offre prospettive di crescita esponenziale. L’investitore adotta dunque una lente strategica: la startup sta costruendo “una soluzione in cerca di un problema” oppure risponde a una domanda reale e pressante? Studi sui fallimenti di nuove imprese mostrano che la causa più frequente di insuccesso è proprio la mancanza di un bisogno di mercato: offrire un prodotto che nessuno desidera. Questo dato evidenzia in negativo quanto, in fase di valutazione, sia cruciale identificare un product-market fit, ovvero l’allineamento tra l’offerta della startup e un’esigenza sentita da un numero consistente di clienti.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi