Il concetto di "Gruppi Strategici" di Michael E. Porter
Il concetto di Gruppi Strategici, introdotto da Michael E. Porter, rappresenta una componente fondamentale nell'analisi della struttura competitiva di un'industria. Secondo Porter, un gruppo strategico è costituito da aziende all'interno di un'industria che adottano strategie simili. Queste strategie possono riguardare vari aspetti come la scelta dei segmenti di mercato, l'ampiezza della linea di prodotti, il livello di integrazione verticale, o le politiche di prezzo. Comprendere la configurazione e la dinamica di questi gruppi strategici è essenziale per le aziende che cercano di formulare strategie competitive efficaci. Identificare il proprio gruppo strategico permette di capire meglio i propri concorrenti diretti, prevedere le mosse dei rivali e identificare potenziali spazi di mercato inesplorati. Inoltre, questa analisi aiuta a comprendere come le barriere alla mobilità tra i gruppi possano influenzare l'ingresso o l'uscita dalle varie nicchie di mercato.