L'indice S&P 500 ha registrato un notevole incremento, toccando nuovi massimi storici, grazie all'apporto fondamentale di sette aziende operanti nel settore tecnologico, ovvero Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla. Queste società, spesso indicate con l'appellativo "Magnificent Seven", hanno mostrato un'impressionante crescita collettiva del 117% a partire da ottobre 2022. Tale progressione ha notevolmente superato le performance delle restanti 493 imprese presenti nell'indice. La rilevanza di queste sette entità all'interno dell'S&P 500 è attribuibile al loro significativo valore di mercato, che ha un'influenza determinante sull'andamento complessivo dell'indice. In questo contesto, è emerso che, pur rappresentando una minoranza numerica, il loro impatto sull'indice è bidirezionale: un esempio è il 2022, anno in cui il loro rendimento inferiore alla media ha contribuito a una diminuzione generale dell'S&P 500, mentre nei dodici mesi successivi, i loro guadagni hanno costituito oltre il 60% del rendimento totale dell'indice.
© 2025 Eleatiche
Substack è la casa della grande cultura