Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
I 9 business model di Y Combinator: il Software as a Service (SaaS)

I 9 business model di Y Combinator: il Software as a Service (SaaS)

lug 03, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
I 9 business model di Y Combinator: il Software as a Service (SaaS)
Condividi
white and black electronic devices
Photo by Acton Crawford on Unsplash

Il Software as a Service (SaaS) è diventato un modello di business sempre più diffuso nel settore tecnologico. Questo approccio prevede la fornitura di software tramite il cloud, consentendo agli utenti di accedere alle applicazioni via internet senza doverle installare o gestire direttamente. Il mercato SaaS è in rapida crescita, con una previsione di raggiungere un valore di $344 miliardi entro il 2027[5]. Tuttavia, l'adozione del modello SaaS presenta anche diverse sfide per le aziende. Una delle principali è garantire la sicurezza dei dati, poiché l'affidamento a fornitori esterni può comportare rischi di violazioni o perdite di informazioni sensibili. Inoltre, la scalabilità dell'infrastruttura è un aspetto critico per gestire l'aumento della domanda e mantenere prestazioni ottimali. Le aziende devono anche affrontare questioni legate alla conformità normativa, come il rispetto delle leggi sulla privacy dei dati.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi