Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Disaccoppiamento tra produzione tangibile e generazione di valore nelle catene globali

Disaccoppiamento tra produzione tangibile e generazione di valore nelle catene globali

mar 30, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Disaccoppiamento tra produzione tangibile e generazione di valore nelle catene globali
1
Condividi
aerial photography of bridge near buildings
Photo by Denys Nevozhai on Unsplash

La trasformazione dell’economia industriale contemporanea si manifesta con particolare evidenza nella crescente separazione tra produzione materiale e creazione di valore economico. Mentre nelle fasi precedenti del capitalismo industriale la fabbricazione rappresentava il fulcro dell’attività economica, oggi la produzione fisica tende a svolgere un ruolo marginale rispetto agli asset intangibili. Il concetto di catena globale del valore consente di interpretare questa dinamica con maggiore precisione. Nelle moderne filiere internazionalizzate, l’apporto determinante al valore finale di un bene proviene da elementi come tecnologia proprietaria, design, branding, software e capitale cognitivo. Tali asset permeano tutte le fasi della filiera e sono sempre più decisivi nel determinare la posizione competitiva delle imprese. La produzione, intesa come trasformazione fisica di componenti, è diventata una funzione standardizzabile, replicabile e delocalizzabile, mentre la generazione di valore risiede in quelle attività che richiedono competenze specifiche, capitale intellettuale e controllo strategico.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi