Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Costruire una piattaforma della conoscenza: dal servizio isolato all’ecosistema condiviso

Costruire una piattaforma della conoscenza: dal servizio isolato all’ecosistema condiviso

mar 30, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Costruire una piattaforma della conoscenza: dal servizio isolato all’ecosistema condiviso
Condividi


L’idea di una “piattaforma della conoscenza” rappresenta l’evoluzione del Knowledge-as-a-Service verso un’infrastruttura integrata, in cui più attori – università, centri di ricerca, imprese, enti pubblici – condividono e utilizzano conoscenza all’interno di un ambiente comune. Mentre i servizi KaaS attualmente disponibili operano spesso come sistemi chiusi e separati, ciascuno con i propri dati e utenti, una piattaforma della conoscenza punta a superare questa frammentazione. L’obiettivo è costruire uno spazio interoperabile, in cui la conoscenza possa fluire liberamente tra soggetti diversi, grazie a standard condivisi e architetture compatibili. È un passaggio simile a quello che ha reso possibili gli app store o i motori di ricerca globali: integrare fonti eterogenee in un sistema accessibile, dinamico e aperto, capace di trasformare la conoscenza da risorsa dispersa a infrastruttura condivisa.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi