Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Come si riconosce il product-market fit

Come si riconosce il product-market fit

mar 28, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Come si riconosce il product-market fit
Condividi
white and black Nintendo Game Boy Color on yellow surface
Photo by Mike Meyers on Unsplash

Nel percorso di crescita di una startup, un traguardo cruciale e ambito è il raggiungimento del product-market fit. In termini generali, il product-market fit indica la condizione in cui un prodotto o servizio soddisfa pienamente una forte domanda di mercato, evidenziando un allineamento efficace tra ciò che l’azienda offre e ciò che i clienti desiderano. Questo concetto, introdotto inizialmente dall’imprenditore Marc Andreessen, è diventato uno dei pilastri dell’analisi delle startup. Raggiungere il product-market fit significa uscire dalla fase di sperimentazione pura: l’offerta dell’azienda ha dimostrato di creare valore per un segmento di clienti abbastanza ampio da sostenere un business redditizio e scalabile. Ma come si riconosce concretamente di aver raggiunto questo stadio? In altri termini, quali segnali indicano che un prodotto ha davvero incontrato il suo mercato di riferimento?

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi