Eleatiche

Eleatiche

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Capitale umano antifragile: come selezionare, formare e valorizzare persone adattive

Capitale umano antifragile: come selezionare, formare e valorizzare persone adattive

mag 22, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Eleatiche
Eleatiche
Capitale umano antifragile: come selezionare, formare e valorizzare persone adattive
Condividi
ART | Sotheby's to unveil South Asian modern masterpieces in New Delhi |  Architectural Digest India

Al centro di ogni organizzazione antifragile vi sono persone adattive, ovvero individui capaci di evolvere con rapidità di fronte al cambiamento, di apprendere da nuove situazioni e di riorientare le proprie competenze secondo le esigenze emergenti. Il capitale umano antifragile è dunque un insieme di talenti dotati di resilienza, creatività e apprendimento agile. Costruire un tale capitale umano richiede azioni mirate in tre fasi chiave: selezione, formazione e valorizzazione. L’obiettivo complessivo è creare un ambiente dove le persone non solo resistono allo stress e all’incertezza, ma ne escono rafforzate, contribuendo esse stesse all’antifragilità dell’impresa.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Eleatiche
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi