Acquisizioni killer e gigantismo tecnologico: il caso Adobe vs Figma
L'acquisizione proposta da Adobe della piattaforma di design collaborativo basata sul cloud Figma per 20 miliardi di dollari sta affrontando ostacoli normativi significativi in Europa. Questa situazione sottolinea un problema emergente nel settore tecnologico: le cosiddette "acquisizioni killer", in cui grandi aziende acquistano start-up rivali per eliminare la concorrenza o rafforzare il proprio potere di mercato. In questo articolo, esploreremo la situazione attuale, i problemi normativi coinvolti e le implicazioni più ampie di questo caso.